Brm Racing:
Archiviamo questo Mondiale shifter rok con l’amaro in bocca ma consapevoli di essere arrivati al top con i nostri telai BRM – PZ01 E BRM – GPM66 .
Infatti dopo aver dominato per 4 giorni una stupida bobina ci ha lasciato l’amaro in bocca , Il nostro Cristopher Zani su BRM Racing con il telaio BRM – PZ01 domina per 4 giorni , siglando la pole position , vincendo la prima manche , vincendo la seconda manche ed arrivando 2° nella terza manche dove doveva solo controllare di arrivare al massimo al 2° posto per partire in pole position nella finalissima , e cosi è stato Cristopher sul nuovo Brm PZ01 si presenta alla partenza della finalissima in pole position e qui già allo start ha accusato un problema ha continuato per un paio di giri per capire se il problema si risolveva ma niente la bobina del motore lascia solo la possibilita a Cristopher di ritirarsi dopo aver dominato per 4 giorni .
Il nostro pilota Polacco Urbaniak su BRM – PZ01 dopo una buona qualifica ottiene 8° posto , poi si mette in mostra nelle manche dove ottiene un 3° posto nella prima manche , un 5° posto nella 2° manche e un 8° posto nella 3° manche , quindi si presenta alla partenza della finalissima all’8° posto , ottima la sua performance fin qui quando viene tradito dalla catena in un contatto era al 7° posto .
Grande prestazione anche per Jacopo Guidetti su BRM – GPM66 che in qualifica sigla il 4 tempo , mostra grande forza anche nelle manche , nella manche 2 ottiene il 3° posto ed un 5° posto nella manche 3 , sfortunata invece la manche 1 quando si trovava in 3° posizione un contatto lo ha fatto ritirare dalla manche , comunque ha data prova di forza partendo in 20° posizione nella finale ed ottenendo l’8° posto a suon di giri veloci .
Ottima la Prestazione di Mascialino Su BRM – GPM66 ottiene il 4 posto in qualifica , nella prima manche ottiene una ottima 7 posizione , nella seconda mache una buona 10° posizione causata da un contatto quando era in 5° posizione ed infine nella 3 manche un’altra 7 posizione , cosi da partire nella finale in 11° posizione , nella finale chiude in 12° posizione con tempi sul giro ad un solo decimo dai migliori .
Bensi con un poco di problemi al motore nella fase di qualifica con il suo BRM – GPM66 ottiene solo la 15° posizione , nella prima manche si ferma e si ritira dalla manche per un problema al motore , sostituito il motore parte la sua rimonta nella 2° manche parte 14° ed arriva 5° , nella 3° manche parte 14° ed arriva 12° per un contatto quando era in 7° posizione , cosi conquista la 25° posizione per la partenza nella finale , quindi in finale parte in 25° posizione e risale fino al 9° posto , recupera 16 posizioni .
Infine il nostro Rossini ad appena 1 anno e mezzo dal suo debutto assoluto nel karting , ottiene una prestazione ottimi , mettendosi al 12° posto in qualifica , ottenendo un 10 posto nella prima manche poi retrocesso al 13° per una penalita di 5” , un altro 13° posto nella seconda manche ed nella 3° manche sfortunato in quando un pilota da dietro le è salito sopra anziche frenare e le ha mezzo fuori uso il kart cosi da ritirarsi , parte in 4° posizione nella finale rok tropy ed ottiene la prima posizione , vittoria meritata anche se meritava di entrare nei primi 20 della finalissima , comunque dimostra una forte crescita gara dopo gara .
BRM RACING :
Sono deluso per il finale , dopo aver dominato con Cristopher per 4 giorni chiuderla in questo modo per una maledetta bobina è deludente , come è deludente lo stop nella prima manche di Guidetti e di Bensi piloti che senza questo stop nella prima manche partivano davanti assieme a Cristopher nella finalissima ed allora li sarebbe stato diverso perché se Cristopher ritirato per una stupida bobina ci sarebbero stati loro 2 a giocarsi assieme la vittoria .
Nello stesso tempo cerco di vedere il lato positivo , abbiamo constatato e dimostrato la bontà del lavoro svolto , dello sviluppo dei nostri prodotti , sia con in PZ01 con tubi da 30mm. Ed con il GPM66 con tubi da 32 eravamo sempre tra i piu veloci se non i piu veloci ed con un passo gara formidabile , questo dimostra che siamo arrivati anche noi dopo solo un anno che ci siamo ed sicuramente ci carica per le prossime gare ed ci incentiva a continuare il nostro lavoro .
Ho creato un ottimo gruppo di collaboratori , di fornitori , i nostri piloti sono cresciuti molto e stanno dimostrando le loro qualità , il materiale abbiamo constatato che funzione e lo hanno visto tutti , stiamo lavorando molto tutti assieme in sinergia per migliorare ancora di piu , nonostante oggi siamo messi bene e le prestazioni sono ottimi sappiamo che dobbiamo sempre miglioraci e sono sicuro che sarà cosi .
Il 2019 è alle porte e noi abbiamo dimostrato che siamo pronti , intraprenderemo il percorso internazionale dove il livello è piu alto , ma con la consapevolezza che il nostro materiale funziona non meno degli altri .
Un ringraziamento a tutti i nostri partner che ci hanno supportato ed un ringraziamento ad ERREPI engines nostro partner motoristico per la categoria con il cambio ed uno anche a win kart per i motori forniti a Jacopo giidetti